LIQUIDAZIONI AZIENDALI

 

I prodotti, le tecnologie, i servizi, cambiano nel tempo, in relazione ai bisogni delle persone, che mutano anch’essi assai velocemente.
Solo parte delle Imprese, quelle che nel tempo hanno maggiormente investito in marketing e ricerca, riescono a convertire o modificare i propri prodotti e servizi in relazione alla velocità di cambiamento della domanda.
Non per questo chi in un determinato periodo gestionale ha saputo cogliere ciò che il mercato richiedeva, ed ora non ne è più capace, deve per forza vedere la propria impresa addivenire a procedure concorsuali, compromettendo definitivamente il proprio marchio ed immagine.
Anche la decisione di dismettere l’attività, va gestita imprenditorialmente.
Ho imparato questo delicato mestiere in aree industrialmente più evolute, ad alta densità produttiva, nelle quali le Liquidazioni Volontarie extragiudiziali sono all’ordine del giorno, le cui gestioni, preventive al definitivo dissesto, spesso vengono viste a consuntivo addirittura come operazioni economicamente e socialmente rilevanti.
Nulla di particolarmente complesso sotto il profilo strettamente operativo, qualsiasi Studio Legale o Commercialistico potrebbe gestire tali operazioni con estrema disinvoltura.
L’unico requisito indispensabile è una grande disponibilità di tempo e capacità dialettica di negoziare, sia nella realizzazione al meglio dell’attivo, che soprattutto nella composizione del passivo, in sintesi, un’attività full time, la quale, in caso di residui patrimoniali ancora consistenti, può dare giusta soddisfazione a tutte le figure coinvolte, creditori compresi.
Dopo una pluriennale esperienza professionale maturata altrove, vorrei portare conoscenza ed operatività nella città in cui vivo da sempre, mettendomi a disposizione degli Studi e delle Imprese ad essi collegate.