Blog

IMPARA A CONTROLLARE LA TUA AZIENDA

19.09.2013 16:16

Gentile Imprenditore,

Chissà quante volte ti sei chiesto quanto costa la tua impresa al giorno, indipendentemente da ciò che produce, se è una manifattura, o vende, se è una commerciale o proponente servizi.

Chissà quante volte hai sperato che il tuo commercialista ti affiancasse nell’ottenimento di quei pochi dati con cui controllare bene la tua impresa e poter assumere decisioni e strategie con la giusta serenità.

E chissà quante volte, nel tuo immaginario, hai identificato nella figura del commercialista, colui che dovrebbe coadiuvarti in tale compito.

Nulla di più sbagliato, il commercialista svolge un altro mestiere, che non ha nulla a che vedere con pianificazione e controllo gestionale, la razionalizzazione dei rapporti con le banche, al contrario, è colui che ti presenta i dati aziendali a consuntivo, spesso molti mesi dopo, quando le anomalie si sono già verificate, quasi sempre a tua insaputa, e non puoi più far nulla per rimediare.

Consolarsi col fatto che la tua impresa ancora esiste e non perde, ma neppure guadagna rispetto alle ore di lavoro che impieghi, sottraendole a famiglia e svaghi, mentre quella di fronte ha chiuso, non serve a nulla, perché se non sai prevenire gli eventi gestionali, prima o poi farai la stessa fine.

E’ come avere un’automobile, anche la più efficiente e moderna, ma senza cruscotto.

Certo, non dovrebbe presentare problemi, per un viaggio di 500 km che stai per affrontare, ma come lo vivrai questo percorso senza cruscotto? Senza contachilometri, non sei sicuro di rispettare i limiti di velocità, senza indicatore, non sai quanta benzina ti resta, senza termometro, non sai se l’acqua refrigerante è a livello o se il motore surriscalda, senza spia dell’olio, non sai se pressione e quantità siano corrette.

Come fai ad assumere decisioni, se non conosci quali effetti avranno, a livello economico, sulla redditività del tuo business, a livello finanziario, sulla sostenibilità dello stesso, e sulla liquidità corrente, che fino ad incasso totale comprimerà le tue risorse correnti?

Chi si preoccupa ti questi aspetti gestionali, oltre a te? La tua impiegata? Il tuo commercialista?

Non sarebbe ora di dotare la tua impresa di alcuni semplici strumenti, accorgimenti e metodologie, per consentirti di tenere la stessa sempre in pugno e sotto costante controllo?

Se ascoltassi questi suggerimenti ed investissi un po’ di tempo con me, scopriresti con semplicità qual è il reale margine di guadagno sui tuoi prodotti, quali sono i nuovi mercati esteri che potrebbero farti vendere di più, potresti smettere di trovarti sempre al limite sui tuoi affidamenti, pagando molti meno interessi bancari e spese inutili e fastidiose.

Potresti infine raccogliere tutte le informazioni necessarie ad ottimizzare i tuoi compiti operativi, e soprattutto quelli dei tuoi collaboratori, sapendo esattamente se, quando gli stessi ti dicono che non hanno tempo, sia vero od una scusante.

Tanti professionisti si propongono con modelli complessi, termini roboanti in inglese che per te non significano nulla, o peggio con software costosi e complicati all’uso che dopo poco tempo dismetti, ulteriormente arrabbiato per aver solo speso tanti soldi.

Invece basta poco, alcune giornate affiancamento nella tua impresa, nessun programma oltre a quelli che già possiedi in azienda, e scoprirai tutto ciò che avresti voluto sapere, ma che sinora ti è sfuggito.

Che ne dici?

Fausto Barone 348/3558038. Ti aspetto!!

Primo blog

10.05.2013 13:55

Oggi ho inaugurato il mio blog, con l'intento di far conoscere il mio lavoro anche a livello locale, avendo per molti anni svolto incarichi spesso assai lontani dal  luogo in cui risiedo da sempre.

Questo messaggio è soprattutto indirizzato ai professionisti locali, di Ferrara e Bologna, nella fattispecie commercialisti ed avvocati, che da sempre sono le prime figure di riferimento fiduciario delle imprese.

Con costoro vorrei imbastire rapporti di collaborazione, per poter intervenire in aziende loro clienti su problematiche di ordine gestionale, tecnico e commerciale